Il piccolo manuale dei giochi di una volta (Francesco Guccini)
Post breve con consiglio di lettura da ombrellone 🙂 Continua l’operazione nostalgia di Francesco Guccini. Dopo il dizionario delle cose perdute (uno e due) ora ci propone “Il piccolo manuale dei giochi di una volta“: cioè quei giochi che lui faceva da ragazzo, insieme ai suoi amici, utilizzando il materiale più vario (ma quasi sempre di recupero). Accanto ai suoi ricordi di infanzia e gioventù, Giovanni Manna illustra i giochi e fornisce istruzioni passo passo per ricrearli. Ho avuto la possibilità di sfogliarlo (ancora non l’ho letto): è molto carino. Guccini è sempre bravo a raccontare storie, e le illustrazioni di Manna, in stile un po’ retrò, danno al volume una atmosfera anni ’60 (assomiglia, come stile, a qualche vecchio libro di cucina di mia madre). Se cercate qualcosa da leggere sotto l’ombrellone, questo potrebbe fare al caso vostro. Lo potete apprezzare sia come adulti (perché vi riporta alla vostra giovinezza) sia come adolescenti (ci sono idee e indicazioni per creare dei giochi semplici e coinvolgenti). Io lo comprerò? Sinceramente non lo so: come scritto in altri post devo iniziare a stare attento al budget per i libri. Vedo che su IBS (da dove ho preso la copertina) viene a 12,75 Eur. Stesso prezzo su Amazon. Non è particolarmente alto (nella media degli altri libri simili), ma preferisco attendere un po’ prima di impegnare oltre 12 Eur in questo titolo (intanto lo metto nella mia lista dei desideri di Amazon). Oppure dovrò iniziare a rivolgermi a qualche biblioteca (ma quando ci entro, devono buttarmi fuori a forza all’orario di chiusura). […]