Garfield : 30 years of laughs & lasagna (Jim Davis)
The life & times of a fat, furry legend! Consiglio per i miei amici: mai farmi stazionare più di 10 minuti nei pressi (o peggio ancora: dentro) una libreria. Infatti mi sono bastati 10 minuti dentro la libreria Feltrinelli International di Firenze per tornare fuori con 4 libri, fra cui quello del titolo di questo post. Garfield: è un gatto che amo, ma che avrei paura a tenere in casa, se non altro per la lotta che scaturirebbe fra me e lui per accaparrarsi l’ultima porzione di lasagne. “30 anni di risate e lasagne” (più o meno è questa la traduzione del titolo) è una raccolta in lingua originale (inglese) che copre i 30 anni delle strip del peloso ammasso di lardo arancione. Il libro è diviso in 4 sezioni: le 3 decadi (1978-1988, 1988-1998, 1998-2008) e le 30 strip favorite dall’autore Jim Davis. Ogni sezione contiene anche alcune spiegazioni sulla personalità dei personaggi, su come sono nate alcune idee, sullo stile del fumetto. Per esempio si scopre che un “cane” speciale ha aiutato Garfield ad assumere la posizione eretta: Charles Shultz, l’autore di Snoopy, è stato il primo a disegnare Garfield su due piedi e c’è una strip dove Garfield, guardandosi allo specchio, vede Snoopy al posto della sua immagine riflessa (dichiarando infine che “sarà uno di quei lunedì…”). Bella raccolta, davvero. Mi aspettavo solo che fosse più corposa, cioè ci fossero più strip. Non che siano poche (facendo un conto approssimativo dovrebbero essere oltre 500), solo mi aspettavo […]