Giornata internazionale della pasta!

Per uno come me che si ritiene un buongustaio, oggi è la festa delle feste: si celebra la diciassettesima giornata mondiale della pastasciutta! Non ci credete? Guardate qui! La giornata è promossa dalla I.P.O. (International Pasta Organization), una associazione dedita a diffondere tutto quello che riguarda la pasta ed il suo consumo. Quindi, a pranzo o a cena, tutti a festeggiare: spaghetti alla carbonara, pennette a tonno e pomodoro, vermicelli al sugo, pappardelle alla lepre, pici all’aglione… e chi più ne ha più ne inforchetti 🙂 Buon appetito!

Venerdì 17: Giornata Anti Superstizione!

Bè, che fate? Perché quel rito apotropaico così poco fine? Ah, è per la data? Venerdì 17, dite, porta male? Ma se foste nati a Londra vi sareste preoccupati di venerdì 13, non 17… Rompete gli schemi, ed anche uno specchio (senza farvi male, però): essere superstiziosi porta male. E’ quello che vuol far capire, a più gente possibile, il Cicap festeggiando, proprio domani (venerdì 17) la giornata Anti Superstizione. Troverete in varie città volontari che vi spiegheranno la cosa e vi daranno dimostrazioni pratiche. E se ve la sentite potrete anche effettuare un percorso (passare sotto le scale rovesciando sale e stracciando una catena di Sant’Antonio mentre un gatto nero vi attraversa la strada) e riceverete un diploma di “Anti-superstiziosi”. Buona fortuna 🙂 (l’immagine del gatto è presa dalla pagina del CIcap Ticino)

Lo strano caso della stampante sdegnosa…

Succede, a volte, che si presentino problemi di incomunicabilità fra strumenti elettronici. Come oggi: un computer riusciva a parlare con la stampante, ma lei non rispondeva, non comunicava con lui. Da brava “sdegnosa“, gli dava le spalle e non voleva fornirgli nessun dettaglio personale (come, per esempio, il livello dell’inchiostro). Che fossero un PC Windows (versione 7) ed una stampante multifunzione HP poco importa: è un problema di comunicazione che può investire tutti i device… Al di là dell’umanizzazione dei rapporti fra device elettronici, cosa era successo? Una multifunzione (stampante, scanner, fax), collegata via USB al computer, riusciva a stampare perfettamente. Ma durante la scansione l’elaborazione si fermava a metà. E la stampante (chiamiamola così anche se sappiamo che si tratta di una multifunzione) dava segnali strani (non si riusciva, come accennavo sopra, a vedere il livello delle cartucce di inchiostro). La prima cosa che si fa in occasioni come queste è capire se sul PC o sulla stampante è cambiato qualcosa. Si cerca di capire se i driver sono validi, se c’è qualche aggiornamento da fare. Ma anche dopo l’aggiornamento (con disinstallazione completa e successiva reinstallazione di driver e utility) la stampante continuava a dare gli stessi sintomi (ok stampa, no livelli inchiostro, no scansione). Ed ecco l’illuminazione: il flusso PC –> stampante sembra funzionare bene (si riesce a stampare senza problemi), mentre il flusso contrario non va o va solo in parte (immagine scansionata, livelli inchiostri). Siccome la stampante era lontana dal PC, era stato aggiunta una prolunga USB per […]

Songs of Innocence – Nuovo album U2

Uffa… stasera mi ero preparato per godermi l’evento Apple dove – si vociferava – avrebbero fatto la loro comparsa anche gli U2. E infatti ci sono stati, solo che più che un Live Streaming era un Live “Hiccupping”, un singhiozzo continuo tanto che alla fine ho dovuto chiudere il browser. E sono andato a cercare informazioni altrove… Allora… a sentire l’annuncio pubblicitario sul sito Apple il sound sembra molto bello (ma si tratta solo di pochi secondi).  Ma la cosa carina è che tutti gli utenti Apple iTunes si sono ritrovati (o si ritroveranno) questo album fra i propri acquisti in automatico e gratuitamente. Ora: io ho già provato ad aprire il mio account iTunes, ma non l’ho trovato. Ecco allora che ho trovato scritto in piccolo (sempre sul sito Apple) questo annuncio: Songs of Innocence is available from September 9 to 11:59 p.m. PDT through October 13 in the 119 countries with the iTunes Store. Available to active iTunes Store account holders who are 13 years or older (or the minimum age in each jurisdiction). Insomma, se ho fatto bene i conti mi toccherà attendere le 10 di domattina per iniziare ad ascoltare i brani… Cavoli, ma non lo posso fare dall’ufficio, quindi dovrò attendere fino a domani sera!!! Vabbè, vuol dire che intanto mi accontenterò di un bell’articolo della rivista “Rolling Stone”, in cui si analizzano gli 11 brani di Songs of Innocence. E per darvi la buona notte uso una frase che la rivista ha estratto dall’undicesimo […]

liberliber.it

Dove potete trovare “libri” gratuiti… Riconosco che fra sfogliare un libro e maneggiare una serie di pagine stampate ci sono molte differenze. Ma se volete leggere qualcosa, soprattutto un classico – non più coperto da copyright – e non vi va di spendere grosse cifre per edizioni particolari oppure non lo trovate più stampato, può venirvi incontro il sito www.liberliber.it. Io avevo voglia di leggermi la “dodicesima notte” di Shakespeare… prima di cercarlo in qualche libreria ho fatto una ricerca su Internet ed ho (ri)trovato questo sito… Il “ri” è perché, dopo, mi sono ricordato di aver già visionato tale sito in passato, ma non avevo ancora mai sfruttato i suoi servizi. Come funziona? Potete andare sul sito, cercare l’autore che vi interessa e controllare quali opere sono disponibili. Le opere sono tutte gratuite o perché è finito il periodo di copyright, o perché l’autore le ha espressamente dichiarate fruibili. Il lavoro di “digitalizzazione” (cioè di copiatura su PC) è fatto da volontari o – in qualche caso – attraverso fondi o sponsorizzazioni. Certo: se trovate utile questo sito potete fare una donazione o acquistare un loro gadget, così aiuterete a mantenere attivo il sito ed il servizio, ma non è obbligatorio “pagare” qualcosa. Merita dargli un’occhiata: www.liberliber.it. Io ho trovato la qualità della “dodicesima notte” ottima… insomma, non è una copia fatta coi piedi dell’originale, ma è un documento (rtf, apribile con Microsoft Word ed i più comuni editor di testo) ben fatto, correttamente formattato e impaginato. Sì, lo […]

Questo blog si serve di cookie tecnici per l'erogazione dei servizi e ospita cookie di profilazione di terze parti, utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. Se vuoi saperne di più a riguardo, compreso come cancellarli e/o bloccarli, accedi alla pagina Cookie Policy per visionare l'informativa completa, altrimenti clicca su "OK" per accettarli esplicitamente. Se prosegui nella navigazione sul sito acconsenti tacitamente al loro uso. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi