Chi si ferma è perduto (Marco Malvaldi, Samantha Bruzzone)
L’olfatto ben sviluppato ed allenato consente ad una casalinga di identificare un omicida, fra vicende di vita domestica, discussioni familiari, decisioni da prendere e patatine da friggere
L’olfatto ben sviluppato ed allenato consente ad una casalinga di identificare un omicida, fra vicende di vita domestica, discussioni familiari, decisioni da prendere e patatine da friggere
E siamo ripartiti, ritornando a leggere un autore che apprezzo molto. Scoprirete a breve di chi parlo. Intanto, però, ho fatto una piccola modifica al sito / blog: ho tolto la pubblicità. Non ho mai pensato di poterci guadagnare grosse somme, speravo magari in qualche euro all’anno per recuperare un po’ di spese. Ma, sinceramente, è più il fastidio che il guadagno: fastidio per chi legge, ma anche per me che devo gestirla (un minimo di controllo su cosa mostrare e dove…). In fondo questo blog è nato per tenere traccia delle mie (personalissime) impressioni sui libri, e per condividere ogni tanto qualche immagine o racconto di viaggio. Io scrivo e condivido. Se qualcuno trova piacevole o utile il contenuto, e magari decide di tornare a trovarmi, ne sono felice. E se commenta (costruttivamente) magari imparo anche io qualcosa in più. Ripartiamo. Sarà la volta buona.
Se cercate l’attore e comico Francesco Scali, di cui sono omonimo, non lo trovate in questo sito: io sono un altro Francesco Scali, meno famoso e meno importante 🙂 Potete leggere qualcosa sul suo conto su Wikipedia.
Ho già preso tanti libri interessanti, ma devo ancora leggerli (oppure ho appena iniziato). Riuscirò a ridurre questa lista?
Libro | Supporto |
---|---|
02.02.2020, la notte che uscimmo dall'euro (Rizzo) | Carta |
*** in attesa di recensione *** La misura dell'uomo (Malvaldi) | Carta |
*** in attesa di recensione *** Leonardo, il romanzo di un genio ribelle (Polidoro) | Carta |
*** In lettura *** Due figlie e altri animali feroci (Leo Ortolani) | Carta |
Dante . una vita in esilio (Chiara Mercuri) | Carta |
Diario di un'apprendista astronauta (Cristoforetti) | Carta |
E' tutto un gioco (Lucchetti) | Carta |
Fate il vostro gioco (Manzini) | Carta |
Fiabe Irlandesi (Yeats) | Amazon Kindle |
Finché sarà passata la tua ira (Asa Larsson) | Carta |
Gli onori di casa (Bartlett) | Amazon Kindle |
Il sistema periodico (Primo Levi) | Carta |
L'incredibile storia dell'uomo che dall'India arrivò in Svezia in bicicletta per amore | Carta |
L'infinito tra parentesi (Malvaldi) | Carta |
L'uomo che mettava in ordine il mondo (Backman) | Carta |
La "Primavera" del botticelli nel Castello di Montegufoni durante la guerra (1942-45) (Andrea Pestelli) | Carta |
La bella figura (Beppe Severgnini) | Amazon Kindle |
La biblioteca di Caino (Valentina Mancini) | Carta |
La guerra tra noi (Cecilia Strada) | Carta |
La vera storia del pirata Long John Silver (Bjorn Larsson) | Carta |
Le due teste del tiranno (Malvaldi) | Carta |
Non c'è più la sicilia di una volta (Savatteri) | Carta |
Per ridere aggiungere acqua (Malvaldi) | Carta |
Sacrificio a Moloch (Asa Larsson) | Carta |
Tempo da elfi (Guccini / Macchiavelli) | Carta |
Una giornata in giallo (AA.VV.) | Carta |
Vento in scatola (Marco Malvaldi, Glay Ghammouri) | Carta |
Volare (Luca Parmitano) | Carta |
XY (Sandro Veronesi) | Amazon Kindle |
Questo blog si serve di cookie tecnici per l'erogazione dei servizi e ospita cookie di profilazione di terze parti, utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. Se vuoi saperne di più a riguardo, compreso come cancellarli e/o bloccarli, accedi alla pagina Cookie Policy per visionare l'informativa completa, altrimenti clicca su "OK" per accettarli esplicitamente. Se prosegui nella navigazione sul sito acconsenti tacitamente al loro uso. Maggiori info
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.