Viaggare in giallo (AA.VV.)

Caro signor Sellerio, grazie per una nuova serie di avventure dei nostri beniamini. Sì, il libro è un nuovo appuntamento della serie “…in giallo” dell’editore Siciliano. Serie che vede i nostri eroi impegnati in vari contesti, in questo caso il viaggio. Dove il viaggio è interpretato, però, in modo diverso (dalla crociera al viaggio premio al semplice spostarsi in un luogo diverso per una indagine). Come sempre abbiamo 6 racconti, più o meno brevi (se ho fatto bene i conti Savatteri vince per lungheza mentre Malvaldi batte tutti in cortezza), più o meno intensi, ma tutti apprezzabili durante una sosta dei nostri viaggi (sotto l’ombrellone, all’ombra di un abete, su un treno o su un pullman – in quest’ultimo caso però, leggete la Gimenez-Bartlett dopo che siete scesi 🙂 ). Diamo una breve occhiata ai racconti, senza svelare troppo. Per trasparenza: il voto da me assegnato rispecchia i miei gusti. E’ solo un modo “veloce” per dire chi mi è piaciuto di più e chi meno. Antonio Manzini colloca il vicequestore Schiavone su un treno per Roma “Senza fermate intermedie”. In realtà Schiavone ci sale, su quel treno, per evitare una rottura – come dice lui – di coglioni di altissimo livello (la festa della polizia), sostituendola con una di livello sempre alto, ma minore (una riunione condominiale). Insomma, un viaggio di piacere. Senza contare che sullo stesso treno trova il collega anatomopatologo, e insieme si imbattono in una morta: una persona anziana a cui è preso un coccolone quando […]

Ancora Malvaldi: negli occhi di chi guarda

Ecco, oggi ho appena scoperto che il 14 ottobre (un tweet mi ha indicato quella data, qualche libreria on line dice il 12, qualche altra il 16) mi aspetta in libreria un nuovo romanzo di Malvaldi, sempre edito da Sellerio. Al momento non ho nemmeno un momento (ripetizione voluta) per approfondire… Quando torno (sì, sto per partire per un doppio viaggio…) mi preoccuperò di informarmi, acquistare e leggere. Ora che ci penso: devo ricordarmi di mettere in valigia 2-3 libri: chissà che in quelle due settimane che sono via non riesca a ritagliarmi un momento (repetita iuvant) per leggere qualcosa 🙂 Ecco alcuni riferimenti: Sullo store Mondadori (da cui ho preso anche la copertina del libro, che conferma quello che ho trovato sul tweet) Su Amazon (disponibile sia in e-book che cartaceo che CD audio) Su Libreria Universitaria (che non riporta il prezzo ed indica un generico Settembre 2017 come data di uscita) Non trovo info sul sito Sellerio, ma mi era successo altre volte: di solito scrivono qualcosa quando il libro è veramente prossimo all’uscita. Prezzo, secondo il sito Mondadori, 14 Eur, con sconto del 15% (Mondadori, Amazon, catene di supermercati) si paga solo 11,90. I soliti 9,900 (centesimo più o meno) per l’edizione e-book. Ci risentiamo quando torno (ma forse prima di partire ce la faccio a completare un post… speriamo…) Buona lettura!

Questo blog si serve di cookie tecnici per l'erogazione dei servizi e ospita cookie di profilazione di terze parti, utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. Se vuoi saperne di più a riguardo, compreso come cancellarli e/o bloccarli, accedi alla pagina Cookie Policy per visionare l'informativa completa, altrimenti clicca su "OK" per accettarli esplicitamente. Se prosegui nella navigazione sul sito acconsenti tacitamente al loro uso. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi