Se la trilogia diventa tetralogia – Millennium 4: Quello che non uccide

Chi non ha sentito parlare, negli anni passati, della trilogia Millennium, del suo autore Stieg Larsson e del personaggio di Lisbeth Salander, genio informatico dall’aria schiva e dalle maniere decise? Tu, laggiù, che hai alzato la mano: esci da questo blog! No, scherzo, puoi restare 🙂 Ma quella trilogia di gialli svedesi ha conquistato il mondo ottenendo un successo di vendite quasi senza pari (soprattutto per autori svedesi); un successo tale che addirittura ben due produzioni (USA + altri, Svezia + altri) si son rincorse per girare il film basato sui romanzi (quello svedese l’ho visto).

Trama e perché sia diventato famoso (o almeno quello che mi era piaciuto) l’ho raccontato tempo fa e – scusate ma la pigrizia vince facile con me – vi rimando a quanto digitai allora.

(dal sito di Marsilio)

La notizia che ritengo interessante (cioè da approfondire) è che la casa editrice svedese Norstedts tenta una operazione di recupero della saga, o di “fidelizzazione” del lettore (al lettore, in generale, piace ritrovare alcuni personaggi – soprattutto se identificati come eroi e amati come tali). E’ stato creato un nuovo capitolo della serie, “Millennium 4” (in Italiano, per Marsilio, il sottotitolo è “Quello che non uccide”) affidando l’estensione a David Lagercrantz (Stieg Larsson ci ha lasciati, purtroppo, nel 2004 senza sapere, ancora, che la sua opera avrebbe venduto oltre 80 milioni di copie in tutto il mondo). Ovviamente i legittimi eredi di Larsson hanno dato l’assenso (forse sono un po’ maligno, ma mi sa che qualcosa ci guadagnino – anche se sembra che tutto il ricavato venga passato ad una rivista fondata da Larsson). [La Stampa]

L’operazione sarà riuscita? Iniziamo con un numero: 503 pagine (del nuovo libro) contro una media di 760 per i precedenti (oltre 2100 pagine in tre libri). Stieg amava raccontare i dettagli (e infatti qualche lungaggine l’avevo trovata), ma questa differenza (oltre 200 pagine) indica subito uno stile ed un approccio differente. Non so dire se peggio o meglio, ma solo differente.

Ho fatto una capatina su Amazon per leggere la trama e, devo dire, sono rimasto un po’ sorpreso perché mi ricorda quella del film “Codice Mercury” con Bruce Willis nei panni di un agente FBI chiamato ad indagare sulla morte dei genitori del piccolo SImon, un bambino autistico. Scoprirà che la “cattiva” NSA vuole eliminare Simon perché in grado di decifrare il costosissimo sistema di cifratura messo in piedi dall’agenzia di sicurezza americana. La trama di questo libro sembra riprendere molto dal film (anche se c’è una intelligenza artificiale al posto del bambino) ma può anche darsi che 10 righe non descrivano bene il romanzo: la mia può essere solo una impressione (sbagliata) e la trama può esser molto più complessa e originale di quello che si legge sui vari siti.

I commenti su Amazon (versione cartacea | versione kindle) si alternano: alcuni apprezzano veramente tanto l’opera, altri sono rimasti delusi. Da ricordare che chi si aspettava un romanzo nello stile Larsson non può essere accontentato, ma alcuni affezionati dichiarano che i personaggi sono stravolti (soprattutto Lisbeth) tanto da sembrare veramente altri e difficilmente si può inquadrare il romanzo come sequel della saga (come se fossero personaggi con lo stesso nome e agissero negli stessi luoghi, ma fossero di un universo parallelo rispetto ai primi tre capitoli).

Leggere o non leggere? Se da una parte sono consapevole che troverò alcuni personaggi cambiati (è naturale, quando cambia l’autore) e la cosa mi stimola, dall’altra so anche che, inconsciamente, li confronterò con quelli del “vecchio” Millennium. Insomma, sicuramente mi aspetta un po’ di stordimento iniziale. Che può trasformarsi in entusiasmo o in noia: ma questo lo posso scoprire solo leggendo. Penso che farò così: attenderò ancora un po’ e poi, se vedo commenti mediamente positivi, prenderò la copia in prestito in biblioteca invece di acquistarla.

Quasi dimenticavo: il libro cartaceo costa 18,70 Eur, mentre l’ebook (kindle) viene a 13.99 Eur (prezzi Amazon).

Se voi avete letto il libro, che siate appassionati della saga o che sia il primo libro che leggete della stessa, fatemi sapere cosa ne pensate aggiungendo i vostri commenti 🙂

Buona lettura!

About the Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:

Questo blog si serve di cookie tecnici per l'erogazione dei servizi e ospita cookie di profilazione di terze parti, utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. Se vuoi saperne di più a riguardo, compreso come cancellarli e/o bloccarli, accedi alla pagina Cookie Policy per visionare l'informativa completa, altrimenti clicca su "OK" per accettarli esplicitamente. Se prosegui nella navigazione sul sito acconsenti tacitamente al loro uso. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi