[Anteprima] Il passato è una bestia feroce

C’è fermento in “casa” di Massimo Polidoro per il suo primo thriller che si intitolerà “Il passato è una bestia feroce”. Grazie ad una consultazione on line, Polidoro, insieme all’editore, ha scelto la copertina. Direte: ma se il pubblico ancora non sa la trama del racconto, come hanno fanno i votanti a scegliere la copertina più adatta a rappresentarlo? Lo spiega Massimo: è stato scelto di proporre tre copertine e di far scegliere “a pelle” quella che i lettori gradivano di più. Fondamentalmente la più intrigante o misteriosa o affascinante (confesso che anche io, come molti a quanto sembra, ho scelto proprio questa copertina, che poi ha vinto), E adesso Massimo sta cercando una squadra di 100 persone per aiutarlo in varie attività legate alla promozione del libro: vuoi farne parte? Iscriviti subito (vai alla notizia e troverai tutte le istruzioni) perché le adesioni chiudono stasera. Anzi: non andare (così ho io qualche infinitesima probabilità in più di farne parte). Sto scherzando 🙂 più saranno le persone che partecipano e meglio è.

[Anteprima] Il passato è una bestia feroce (Massimo Polidoro)

Come anticipato venerdì scorso (09/01/2015) ai lettori della sua newsletter, Massimo Polidoro annuncia oggi ufficialmente la data di uscita del suo primo thriller, un lavoro su cui ha speso vari anni  e a cui tiene molto. La data di uscita in libreria – come vedete sopra – sarà il 3 Marzo 2015. Da adesso fino ad allora Massimo fornirà varie anticipazioni ed ha promesso “qualcosa di molto speciale” per coinvolgere i lettori nell’evento. Gli appassionati lettori di Polidoro possono accedere a queste anteprime attraverso la sua newsletter settimanale (che da accesso, fra le altre cose, a moltissimo materiale gratuito). Ho già letto, di Polidoro, sia libri divulgativi sia avventure per ragazzi,e  trovo il suo stile di scrittura leggero senza essere superficiale, avvincente e coinvolgente. Dato che ancora Amazon non ha messo il libro in catalogo, mi son segnato la data in agenda così da precipitarmi in libreria il giorno stesso 🙂 Buona lettura

La mia bella Firenze

Lo so, sono di parte e, sì, tendo a ripetermi. Ma che ci posso fare, Firenze è una bella città e mi piace: ad ogni scorcio regala qualche emozione. No, non dico che sia l’unica città bella (ogni città ha sue caratteristiche che la rendono peculiare), ma – c’è poco da fare – il fascino che esercita Firenze è (almeno per me) speciale. Ieri (per l’Epifania) stavo passeggiando intorno al Parco delle Cascine e sono arrivato al “Fosso Bandito”. Da lì si vede bene il nuovo Teatro dell’Opera di Firenze, una struttura che, da lontano, non mi entusiasma molto, ma da vicino assume un aurea completamente diversa (è veramente piacevole camminarci intorno e dentro) . E’ possibile accedere, fra le altre cose, dalle scalinate esterne, alla Cavea, dalla cui sommità si vede (quasi) tutta Firenze, il colle di Fiesole, ed altre colline che la circondano, e che al tramonto assumono toni caldi e avvolgenti… Mi son divertito a fare queste foto (col mio Lumia 1020, però, non avendo la fidata reflex Canon con me). Godere anche voi della meravigliosa vista, anche se vi consiglio, appena potete, uno sguardo dal vivo, che rende molto più che in foto 🙂

Questo blog si serve di cookie tecnici per l'erogazione dei servizi e ospita cookie di profilazione di terze parti, utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. Se vuoi saperne di più a riguardo, compreso come cancellarli e/o bloccarli, accedi alla pagina Cookie Policy per visionare l'informativa completa, altrimenti clicca su "OK" per accettarli esplicitamente. Se prosegui nella navigazione sul sito acconsenti tacitamente al loro uso. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi