Melanzane e pomodori alla (quasi) parmigiana
Avere una persona che cura un orto, e trovare, quasi ogni giorno – specialmente in estate – prodotti freschi e buoni è una grande fortuna. E così oggi ho deciso di sfruttare un po’ di questi ingredienti freschi e farmi una cenetta particolare. Tanto, se metti insieme ingredienti buoni, vien fuori quasi automaticamente qualcosa di buono 🙂 Ingredienti 1 melanzana dell’orto, 2 pomodori dell’orto, un formaggio preferibilmente a pasta morbida (ho usato il provolone), sale, pepe, olio, origano q.p. (quanto piace) Preparazione grigliare le melanzane farle raffreddare: nell’attesa tagliare a fette sottili i pomodori e a strisce sottili il formaggio. Quando le melanzane sono fredde assemblare il tutto: cospargere con un filo di olio il fondo di una pirofila e adagiarvi le melanzane. Un chicco di sale, uno di pepe, e proseguite con uno strato di pomodori. Ancora un chicco di sale, uno di pepe, una spruzzatina di origano e il formaggio. Proseguire così per 2 o 3 strati: chiudere con il formaggio e un filo di olio. Se piace, aggiungere nell’ultimo strato pan grattato o formaggio più stagionato (parmigiano o simili) per creare una crosta. Mettere in forno a 200 gradi per 15 minuti e gustare caldo (ma attenti alle ustioni). Nota: i pomodori di solito sono molto acquosi. A me piace il sughino che si forma ma se non piacesse potete far scolare i pomodori, o tagliarli a pezzetti e strizzarli leggermente prima di usarli. La stessa attenzione va usata col formaggio: se volete usare mozzarella fatele perdere un po’ di siero prima di usarla. Buon appetito! […]