Per stupire gli amici leggendo la loro mente…
Avete presente l’acume con cui Patrick Jane (The Mentalist) legge la mente di assassini e testimoni? O la sagacia con cui il dottor Cal Lightman (Lie to me) riesce a leggere microscopici segni del corpo delle persone? Volete provare anche voi a sfruttare queste fantastiche capacità? Ebbene: compratevi questo libro e capirete molte cose.
Mariano Tomatis (che collabora col CICAP) ci porta in un mondo molto particolare, in cui alcuni uomini sembrano aver sviluppato capacità talmente particolari da risultare quasi paranormali. E ci fa scoprire i segreti di questi uomini. Perché se è vero che si possono leggere le microespressioni facciali, è altrettanto vero che questa “tecnica” non ha riscontri scientifici precisi e rimane nell’ambito delle ipotesi.
Perché dietro a tutto ciò, come accade per le serie TV citate sopra, c’è sempre un trucco.
Quello che ci illustra Mariano è, in realtà, il mondo dell’illusionismo ed in particolare del suo ramo mentalista. Il mentalismo è, nell’accezione di questo libro, l’arte di illudere il pubblico facendo credere che tu possa leggere o manovrare la mente di qalcuno.
Presi per mano da Tomatis ripercorriamo con lui vari passaggi (dalla storia del mentalismo ad alcune tecniche) richiamando anche famosi illusionisti / mentalisti e sbirciando anche un po’ nella loro valigia degli attrezzi. Ma mai senza rivelare trucchi o svelare metodi (a parte poche eccezioni).
Non sto a riassumervi le varie parti (i passi del viaggio): vi consiglio però la lettura, per due motivi.
Il primo è che questo libro apre la mente, ti aiuta a vedere le cose da nuovi punti di vista, ti rimette in linea con la realtà (il colmo è che lo fa mostrandoti le deviazioni dalla realtà).
Il secondo è che Mariano, in questo libro, è stato molto chiaro e preciso. Ha trattato gli argomenti in modo appassionante, divertente e – a mio avviso – molto completo.
Compratelo: son 16 euro spesi bene. E magari, poi, vi verrà anche voglia di cimentarvi con quei pochi trucchi proposti dall’autore e stupire così i vostri amici. Ma ricordate: perché un trucco riesca bene ci vuole una buona preparazione ed un “aura” costruita a dovere.
Buona lettura.
Questo blog si serve di cookie tecnici per l'erogazione dei servizi e ospita cookie di profilazione di terze parti, utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. Se vuoi saperne di più a riguardo, compreso come cancellarli e/o bloccarli, accedi alla pagina Cookie Policy per visionare l'informativa completa, altrimenti clicca su "OK" per accettarli esplicitamente. Se prosegui nella navigazione sul sito acconsenti tacitamente al loro uso. Maggiori info
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.
[…] approfonditi (ad esempio: il capitolo sulla magia lo ritrovate, molto più esteso in “Te lo leggo nella mente” di Mariano Tomatis – amico e collaboratore di Polidoro). Immagino, però, che […]