Dando buca a Godot (Stefano Bartezzaghi)

Parole in gioco…

Amo la potenza delle parole e del linguaggio, e mi piace ogni tanto provare a giocare con esse. Non che ci riesca più di tanto, ma la cosa mi appassiona da tempo. Unico cruccio: questa passione è venuta fuori dopo la scuola, peccato perché – forse – potevo sperare in voti migliori…

Bartezzaghi è uno dei maghi italiani di queste cose, tanto che ne ha fatto un lavoro. Appena visto il libro mi son detto: “perché non lo prendiamo e approfondiamo un po’ questa mia passione in cui lui è maestro?”.  Forse mi sono basato un po’ troppo su questa mia idea ed il libro, alla fine, non era quello che (personalmente) mi aspettavo.

Ma andiamo con ordine: il libro raccoglie una serie di giochi di parole, con alcune spiegazioni, spigolate da internet. Tutti, o almeno quasi tutti, con indicazioni degli autori.

Ecco, il punto è questo. Io mi aspettavo più spiegazioni, del tipo come nasce un gioco di parole, come è possibile creare qualcosa. E’ vero che dagli esempi e dalle molte casistiche si possono ricavare strutture da poter usare per costruire qualcosa di nuovo, ma il tutto rimane un po’ troppo “raccolta” di esempi ed un po’ poco approfondimento. Insomma, per i 16 euro che costa, mi sarei aspettato meno “raccolta” e più esperimenti creativi, esercizi, … Mi aspettavo, forse, di esser guidato più per mano in questo mondo.

Ha un lato positivo: ti fa ridere. Ci sono alcune battute geniali che meritano veramente la lettura. Altre volte invece ti ritrovi con troppe variazioni sullo stesso tema e in qualche caso (raro, per fortuna) si rischia un po’ di noia.

Vale la pena spendere 16 euro per questo libro? Non è brutto, è molto intelligente ed ironico, ma – come accennato sopra (e come indicato dall’autore stesso) – praticamente quasi tutto il materiale lo troviamo in internet, qui è solo organizzo in capitoli. Chi è appassionato di enigmistica e giochi con le parole lo troverà molto interessante (ma loro probabilmente avranno già visionato il materiale sul web), ma per i principianti come me un prezzo più basso sarebbe consigliabile.

Comunque sia, buona lettura.

About the Author

1 thought on “Dando buca a Godot (Stefano Bartezzaghi)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:

Questo blog si serve di cookie tecnici per l'erogazione dei servizi e ospita cookie di profilazione di terze parti, utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. Se vuoi saperne di più a riguardo, compreso come cancellarli e/o bloccarli, accedi alla pagina Cookie Policy per visionare l'informativa completa, altrimenti clicca su "OK" per accettarli esplicitamente. Se prosegui nella navigazione sul sito acconsenti tacitamente al loro uso. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi