I contendenti (John Grisham)
Legal Thriller in salsa class-action Per farsi subito un’idea del romanzo rimando (chi non conosce Grisham) al film “La giuria” del 2003, passato più volte in TV (magari non sempre in prima serata) con John Cusak, Gene Hackman, Dustin Hoffman (solo per citare alcuni personaggi principali). L’ambientazione di questo romanzo è simile, la trama (ovviamente) un po’ diversa. Il perno del romanzo è l’avvocato David Zinc, che lavora da alcuni anni in un grosso studio legale di Chicago e si occupa di contratti multinazionali (ora, una persona più esperta di me potrebbe descrivervi meglio il suo lavoro). Ma ad un certo punto esplode: ritmi massacranti, aspettative di lavoro sempre più pressanti, insoddisfazione latente lo portano a scappare, una mattina, dal suo ufficio, a rintanarsi in un bar e ad ubriacarsi. Non volendo tornare a casa chiede al taxi di portarlo ad uno studio legale di cui aveva visto la pubblicità sull’autobus un attimo prima, senza sapere né dove si trovasse né perché volesse andare lì… Lo studio a cui arriva è quello di Finley & Figg, due avvocati “di strada”, nel senso proprio del termine, cioè che se ne vanno per strada a “catturare” vittime di incidenti per far avere loro rimborsi in denaro (e di conseguenza buone parcelle per sé stessi). Due “cacciatori di ambulanze”, come sono spesso chiamati nel libro. Però a David piace l’idea di un piccolo studio, con ritmi più normali, e chiede agli associati se può iniziare a lavorare con loro. Senza dilungarmi troppo nella […]