Il primo giorno (Emilio Bonicelli)
Storia di un amore particolare ed intenso Mi è capitato fra le mani (merito di una grande amica che me lo ha consigliato e prestato) il romanzo di cui parlerò. Non è niente di particolare a livello “romanzesco” (non è una storia alla Dumas, un romanzo di formazione alla Conrad o alla Melville, un giallo alla Christie), ma ha una forza ed una poesia che ti legano al testo in modo molto forte. La storia è semplice: la protagonista è Maria, una donna che ha fatto degli errori nella vita ma ha trovato una persona buona che la sa amare per quello che è, che la spinge, certo, a migliorare ma lo fa versando su lei tutto il suo amore. E lei ricambia questo amore, anche nel momento estremo, in cui la persona amata è condannata a morte, uccisa e sepolta. Ma, come in tutti i romanzi, c’è un “colpo di scena”… La trama sembra non differire da altri romanzi, vero? Una storia d’amore felice, poi il dolore e la perdita che possono metterti in crisi, fino al lieto fine… Ma questa è una storia speciale: Emilio Bonicelli ci racconta – secondo la sua sensibilità – quello che è stato l’incontro fra Maria di Magdala e Gesù. Un incontro speciale, accaduto in un momento particolare della vita della ragazza: accusata di adulterio (in realtà messa in trappola ed usata come esca per tendere un tranello a Gesù), si sente salvata e amata da quel maestro a cui viene mostrata e […]