Aerei sperimentali e pazzoidi che li vogliono usare per comandare il mondo
Non compratelo.. O meglio: non spendeteci 15 euro (prezzo scontato) perché non li vale. Ormai il nome Tom Clancy è diventato un marchio per una serie di videogiochi e questo libro altro non è che la sceneggiatura di quello che ritengo il primo episodio di una serie (come splinter cell).
La storia riguarda un ragazzo che entra in aeronautica e dimostra di essere un bravo pilota. Ma i governi stanno esternalizzando sempre più i servizi militari e quindi si ritrova a lavorare (come pilota di caccia) per una multinazionale che fa la guerra al posto dei governi. Solo che il suo superiore (che diventa presidente della multinazionale) ha ambizioni più alte: vuole esautorare il debole presidente degli USA passando attraverso l’assegnazione delle competenze amministrative del governo in outsourcing alla sua ditta. Cioè vuole prendere il controllo del governo fornendo servizi di gestione amministrativa al governo USA.
Il pazzo cerca di uccidere l’eroe che ha scoperto il suo piano. L’eroe sopravvive e riesce a bloccare il pazzo che è disposto ad usare qualsiasi mezzo per prendere il potere… E tutti vissero felici e contenti? Manco per sogno… Il finale è apertissimo a nuovi episodi.
Narrazione leggera (e a volte anche un po’ annoiante), troppi stereotipi (l’eroe è bello e tutte le donne impazziscono per lui), realistico come ambientazione ma decisamente irreale su come si comportano i personaggi (i cittadini americani sembrano non accorgersi di un colpo di stato? Molto improbabile), potrebbe entusiasmare con la tecnologia promessa nel titolo (aerei da combattimento altamente tecnologici) ma – appunto – il massimo della tecnologia è espresso solo nel titolo.
Sinceramente stavolta penso di aver speso i 15 euro proprio male. Chi, magari, è appassionato di videogame e, in particolare, ama questo tipo di giochi (a metà fra uno spara tutto ed un gioco di ruolo in cui devi seguire una storia) magari potrà apprezzarlo, ma son convinto che anche loro preferirebbero non spenderci 15 euro.
Vabbè, ormai l’ho comprato, ed in due giorni me lo sono letto… Ma alla prossima starò attento a non ricascarci.
Buona lettura (di un libro più interessante, spero per voi)
Questo blog si serve di cookie tecnici per l'erogazione dei servizi e ospita cookie di profilazione di terze parti, utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. Se vuoi saperne di più a riguardo, compreso come cancellarli e/o bloccarli, accedi alla pagina Cookie Policy per visionare l'informativa completa, altrimenti clicca su "OK" per accettarli esplicitamente. Se prosegui nella navigazione sul sito acconsenti tacitamente al loro uso. Maggiori info
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.
Condivido la tua opinione su questo libro,e aggiungo che,a mio parere,non è strutturato nemmeno tecnicamente(riguardo agli aerei)bene.
Ad esempio nel duello finale viene specificato che l'f16 non può usare missili aim-120,cosa falsa,poichè questo missile è usato da aerei come anche f-15,f-18,persino f-4;quando si lancia un missile,si specifica il tipo usato(fox1 per una guida radar attiva,fox2 per IR,fox3 per la semiattiva),non si usa l'esclamazione missili fuori.
Riguardo la trama,è assurda l'arma finale del cattivone,una bomba atomica per uccidere il presidente,come anche il fatto del pilota belloccio che fa colpo su tutte…imsomma un libro squallido,che non consiglio a nessuno,forse ai bambini che hanno l'omonimo videogioco per invogliarli a leggere…