Il conte di Montecristo (Alexandre Dumas)

“…il conte non ci ha lasciato scritto che l’umana saggezza sta tutta intera in queste due parole: Aspettare e Sperare?” Ho finito proprio oggi questo classico di oltre 900 pagine, e sono contento di averlo letto. La storia la conoscevo, sapevo alcuni degli intrighi raccontati da Dumas, ma leggere l’intera opera mi ha fatto scoprire un mondo (letterario) nuovo. Il libro è introdotto da un saggio di Eco, nel quale viene affrontata la prolissità di Dumas. Si sa: l’autore veniva pagato un tanto a riga e quindi allungava, diluiva, ripeteva. Come dice Eco, il Conte di Montecristo è forse uno dei romanzi più belli della letteratura di quell’epoca, ma è altrettanto uno dei romanzi peggio scritti. Certo, la lunghezza è un freno alla lettura, ma – io personalmente – ho trovato le lungaggini di Dumas meno pese, per esempio, di quelle di Larsson (quello della Millennium Trilogy). Non voglio fare agoni, ma gli allungamenti di Larsson possono essere saltati, mentre quelli di Dumas si lasciano leggere. Per chi non conosce la storia, provo a riassumerla in poche righe. Edmondo Dantes è un giovane marinaio di Marsiglia. E’ sul Faraone (un bastimento mercantile di proprietà di Morrel) quando una disgrazia (la morte per malattia del capitano) sembra trasformarsi per lui in fortuna: diventa comandante del bastimento ed è amato da tutti i marinai. Ma deve compiere, in vece del capitano, una missione sull’Elba a quel tempo “forzatamente” abitata da Napoleone. Tutto sembra girare per il meglio: Edmondo non cerca fama e […]

Questo blog si serve di cookie tecnici per l'erogazione dei servizi e ospita cookie di profilazione di terze parti, utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. Se vuoi saperne di più a riguardo, compreso come cancellarli e/o bloccarli, accedi alla pagina Cookie Policy per visionare l'informativa completa, altrimenti clicca su "OK" per accettarli esplicitamente. Se prosegui nella navigazione sul sito acconsenti tacitamente al loro uso. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi