La Montagna Incantata (Mann): finito (o quasi)

Così stava coricato, e così, in piena estate – l’epoca del suo arrivo – si compì, senza che egli ci pensasse, un’altra volta l’anno, il settimo.

Mann – La Montagna incantata – Cap VII – Il colpo di tuono

E così sono arrivato (finalmente) a fine. O quasi. Prima di scrivere il post definitivo, infatti, voglio leggere anche l’apendice che ho trovato in questa edizione. Si tratta di una lezione che Mann stesso ha tenuto a Princeton per un corso di letteratura.

E, leggendo gli ultimi capitoli, ho ripensato alle ultime impressioni. Ho trovato la “Montagna” un libro molto particolare. Il protagonista oscilla fra la figura dell’eroe e dell’antieroe. Segue un cammino di iniziazione (molto simbolico il numero 7: 7 anni di Castorp nel sanatorio, 7 le tavole a cui si è seduto per i pasti; 2 episodi di “morte e resurrezione” e accesso ad un livello ci conoscenza più alto). Ma questo cammino di iniziazione non sfocia in nient’altro che una sempre più forte apatia e svogliatezza per la vita.

Insomma, il libro mi ha lasciato senzasioni diverse. Se per certi versi mi sono affezionato ad Hans Castorp, per altri non condivido (ed anzi mi fa quasi rabbia) il suo comportamento in determinati momenti. Ho ammirato il cugino Joachim, ma non ho condiviso tutte le sue scelte. Ho apprezzato le discussioni fra l’umanista-framassone Settembrini ed il quasi-gesuita Naphta, anche se alcune mi sono rimaste ostiche.

Vi prometto che durante le vacanze di Natale scriverò il post definitivo su questo libro. Per ora vi auguro Buon Natale.

Tags :

About the Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:

Questo blog si serve di cookie tecnici per l'erogazione dei servizi e ospita cookie di profilazione di terze parti, utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. Se vuoi saperne di più a riguardo, compreso come cancellarli e/o bloccarli, accedi alla pagina Cookie Policy per visionare l'informativa completa, altrimenti clicca su "OK" per accettarli esplicitamente. Se prosegui nella navigazione sul sito acconsenti tacitamente al loro uso. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi