Ormai ci sono: mancano poco più di 100 pagine alla conclusione della mia personale “scalata” de “la montagna incantata” di Mann. Cercherò di completare l’impresa entro Natale, compresa l’appendice (una lezione tenuta da Mann, sulla sua opera, presso l’università di Princeton).
Un elemento portante dell’opera, di cui ho avuto conferma piena e soddisfacente negli ultimi capitoli letti, è che si tratta di un cammino di iniziazione, di crescita. L’eroe (Hans Castorp) diventa “adulto” nel suo soggiorno in quel sanatorio.
Ma non voglio raccontarvi niente adesso: se tutto va bene entro 2 settimane scriverò il post definitivo su questo libro che mi ha impegnato per… molto tempo (eh sì, non so se ho perso il conto o se, come il protagonista, non mi rendo più ben conto del suo scorrere).
Se pensate a questo libro come regalo di Natale, posso confermarvi che può essere azzeccatissimo per una persona di buona cultura, intelligente, e con la voglia di crescere insieme al protagonista (attenzione: questo non significa che siano le mie caratteristiche… io infatti ho trovato qualche difficoltà a seguire alcuni passaggi). E magari una persona che abbia anche sufficiente tempo da dedicare alle oltre 1200 pagine del libro…
A presto!
Questo blog si serve di cookie tecnici per l'erogazione dei servizi e ospita cookie di profilazione di terze parti, utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. Se vuoi saperne di più a riguardo, compreso come cancellarli e/o bloccarli, accedi alla pagina Cookie Policy per visionare l'informativa completa, altrimenti clicca su "OK" per accettarli esplicitamente. Se prosegui nella navigazione sul sito acconsenti tacitamente al loro uso. Maggiori info
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.