liberliber.it

Dove potete trovare “libri” gratuiti…

Riconosco che fra sfogliare un libro e maneggiare una serie di pagine stampate ci sono molte differenze. Ma se volete leggere qualcosa, soprattutto un classico – non più coperto da copyright – e non vi va di spendere grosse cifre per edizioni particolari oppure non lo trovate più stampato, può venirvi incontro il sito www.liberliber.it.

Io avevo voglia di leggermi la “dodicesima notte” di Shakespeare… prima di cercarlo in qualche libreria ho fatto una ricerca su Internet ed ho (ri)trovato questo sito… Il “ri” è perché, dopo, mi sono ricordato di aver già visionato tale sito in passato, ma non avevo ancora mai sfruttato i suoi servizi.

Come funziona? Potete andare sul sito, cercare l’autore che vi interessa e controllare quali opere sono disponibili. Le opere sono tutte gratuite o perché è finito il periodo di copyright, o perché l’autore le ha espressamente dichiarate fruibili. Il lavoro di “digitalizzazione” (cioè di copiatura su PC) è fatto da volontari o – in qualche caso – attraverso fondi o sponsorizzazioni.

Certo: se trovate utile questo sito potete fare una donazione o acquistare un loro gadget, così aiuterete a mantenere attivo il sito ed il servizio, ma non è obbligatorio “pagare” qualcosa.

Merita dargli un’occhiata: www.liberliber.it.

Io ho trovato la qualità della “dodicesima notte” ottima… insomma, non è una copia fatta coi piedi dell’originale, ma è un documento (rtf, apribile con Microsoft Word ed i più comuni editor di testo) ben fatto, correttamente formattato e impaginato. Sì, lo so, in una biblioteca uno “stampato” non fa la stessa figura del libro, ma sono convinto che in determinati casi sia meglio “risparmiare” qualcosina… E poi la cultura non ha prezzo, e proprio per questo è bello averla a disposizione in modo gratuito.

Buona navigazione e buona lettura!

Tags :

About the Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:

Questo blog si serve di cookie tecnici per l'erogazione dei servizi e ospita cookie di profilazione di terze parti, utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. Se vuoi saperne di più a riguardo, compreso come cancellarli e/o bloccarli, accedi alla pagina Cookie Policy per visionare l'informativa completa, altrimenti clicca su "OK" per accettarli esplicitamente. Se prosegui nella navigazione sul sito acconsenti tacitamente al loro uso. Maggiori info

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi