Don Chisciotte (Jacovitti)
Eh no! Non è sicuramente l’opera di Cervantes, ne tantomeno una “riduzione” a fumetti a cura di Jacovitti. Si tratta di tavole disegnate per “Il Vittorioso” negli anni 50 e raccolte in questo “libro” a cura delle “Edizioni Di” (Castiglion del lago – PG – non ho trovato un sito web). Non sono un grande esperto di fumetti, ma alcuni fanno parte della mia infanzia e giovinezza. Ed i personaggi di Benito Jacovitti sono fra questi secondi… Cocco Bill in primis, salami affettati per la terra, battute assurde ed irreali, situazioni altrettanto strane. E l’immancabile lisca di pesce stilizzata che è divenuta il logo di Jacovitti. Alle superiori ho avuto un paio di diari disegnati da Jacovitti e su diessi, a volte, ho versato lacrime dal gran ridere. Poi, lo confesso, li ho abbandonati per passare a Garfield, ma ho mantenuto un posticino nel cuore per “Jac” e quando mi è possibile acquisto volentieri uan sua opera. Il Don Chisciotte da lui disegnato per Il Vittorioso è un personaggio allampanato che, preso dalle gesta di un suo antenato cavaliere (che si chiamava, guardacaso, proprio Don Chisciotte) decide di dedicarsi ad opere cavalleresche. Accompagnato dal suo fedele servitore (fedele, soprattutto, perché spera un giorno di vedere almenoi una parte dello stipendio arretrato), che lui “vede” come Sancio Pancio, cavalca il suo ronzinante verso epiche imprese… e si scontra prima con un treno, poi con i pali dell’elettricità fino ad arrivare in città e combinare un bello scompiglio. Conosce una “ragazza” (che lui […]