Libri on line
Di cosa si tratta? E’ un progetto attraverso il quale si vogliono metter eon line, gratuiti, svariati libri (ovviamente quelli su cui il copyright non è più in corso).
Senza farla troppo lunga sulle ideee e le possibilità di sostegno all’iniziativa (che vi invito a sostenere, anche solo diffondendo la voce) vi indico subito il link che mi fa impazzire: la “biblioteca” (nel menù di sinistra – oppure direttamente usando questo link:
http://www.liberliber.it/biblioteca/index.htm).
In essa, divisi per autore o per titolo opera, si trovano un bel po’ di libri – soprattutto classici, che è possibile scaricare o legger eon line. Alcuni libri sono disponibili anche in formato “vocale”, cioè si può scaricare uno o più file audio registrati da volontari che leggono per voi il libro.
La qualità non è la massima possibile (si tratta dell’opera di volontari): qualche errore lo si trova ma nessuno è particolarmente grave da disturbare la lettura (inoltre potete segnalare eventuali errori che trovate).
Sì, io preferisco ancora il libro di carta, da poter sfogliare la sera prima di dormire. Però per alcune cose avere uan bibliteca elettronica fa comodo. Se voglio leggermi alcuni brani di qualche classico posso usare questa piuttosto che comprare tutto il libro. Senza contare poi che alcuni libri non li trovi più se non in una biblioteca ben fornita…
Comunque, a tutti coloro a cui piace la lettura, auguro una buona navigazione in Liber Liber.
Ciao
Mi piace:
Mi piace Caricamento...